La Guardia di finanza ha chiuso tredici siti internet che permettevano di leggere gratuitamente riviste e quotidiani , con numeri d’archivio ed edizioni contemporaneamente in edicola disponibili in download, in violazione della legge sul diritto d’autore. L’operazione ha giovato del contributo della Fieg. La Federazione italiana degli editori ha segnalato alcuni indirizzi internet che distribuivano illegalmente i giornal i, provocando l’intervento delle forze dell’ordine: i siti agivano tutti su server stranieri e creavano un traffico di milioni di contatti mensili, generando guadagni grazie ai clic su banner e pop-up abbinati alle proprie pagine. I portali erano strutturati come edicole digitali, con motori di ricerca interni e migliaia di testate a disposizione degli internauti.
Giornali in download illegale, chiusi 13 siti

Guarda anche: