Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2013 | Attualità

Giornali in download illegale, chiusi 13 siti

La Guardia di finanza ha chiuso tredici siti internet che permettevano di leggere gratuitamente riviste e quotidiani , con numeri d’archivio ed edizioni contemporaneamente in edicola disponibili in download, in violazione della legge sul diritto d’autore. L’operazione ha giovato del contributo della Fieg. La Federazione italiana degli editori ha segnalato alcuni indirizzi internet che distribuivano illegalmente i giornal i, provocando l’intervento delle forze dell’ordine: i siti agivano tutti su server stranieri e creavano un traffico di milioni di contatti mensili, generando guadagni grazie ai clic su banner e pop-up abbinati alle proprie pagine. I portali erano strutturati come edicole digitali, con motori di ricerca interni e migliaia di testate a disposizione degli internauti.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...