Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2013 | Attualità

Giornali in download illegale, chiusi 13 siti

La Guardia di finanza ha chiuso tredici siti internet che permettevano di leggere gratuitamente riviste e quotidiani , con numeri d’archivio ed edizioni contemporaneamente in edicola disponibili in download, in violazione della legge sul diritto d’autore. L’operazione ha giovato del contributo della Fieg. La Federazione italiana degli editori ha segnalato alcuni indirizzi internet che distribuivano illegalmente i giornal i, provocando l’intervento delle forze dell’ordine: i siti agivano tutti su server stranieri e creavano un traffico di milioni di contatti mensili, generando guadagni grazie ai clic su banner e pop-up abbinati alle proprie pagine. I portali erano strutturati come edicole digitali, con motori di ricerca interni e migliaia di testate a disposizione degli internauti.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...