Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2013 | Attualità

Giornate degli Autori, un anticipo di Venezia

15 film, prodotti da 12 paesi che ci porteranno in 17 nazioni , dal Marocco all’Argentina, dalla Turchia alla Germania, dalla Francia all’India, dagli Stati Uniti all’Italia: le Giornate degli Autori festeggiano la decima edizione ospitando 11 anteprime mondiali e 9 opere prime, ” effettuando scelte in totale autonomia e salvaguardando un cinema d’esperienza e di lotta” , come spiega il presidente Roberto Barzanti. La selezione ufficiale è composta da 12 lungometraggi, dei quali 8 in prima mondiale e 7 opere prime . Dalla Bulgaria arriva Alienation di Mirko Lazarov, dalla Francia La belle vie di Jean Denizot (con Maya Sansa tra gli interpreti), da Israele Bethlehem di Yuval Adler, dal Canada l’atteso, nuovo lavoro di Bruce La Bruce, Gerontophilia , dagli Stati Uniti Kill Your Darlings di John Krokidas, incentrato sugli anni giovanili di Ginsberg, Kerouac e Burroughs, con ‘ ‘un Daniel Radcliffe che vi sorprenderà’ ”, dice Gosetti. Dall’Italia infine il nuovo ” film non film ” di Daniele Gaglianone, La mia classe , con Valerio Mastandrea impegnato nei panni di un insegnante in una classe di stranieri che devono imparare l’italiano.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...