Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Aprile 2014 | Economia

Gli Angry Birds volano sempre meno

Ormai è un volo radente quello dei terribili passerotti di  Angry Birds , uno dei capostipiti tra i giochi bestseller per smartphone esplosi con il fenomeno delle app scaricabili. La  crescita esuberante di fatturato degli anni passati si è arrestata , e nel 2013 le vendite della casa madre Rovio hanno totalizzato 156 milioni di euro, quasi invariate dai 152 milioni di un anno prima. Gli utili netti poi si sono più che dimezzati, a 27 milioni di euro dai 56 milioni del 2012 . Un declino che secondo il  Financial Times fa da contraltare alle crescite esponenziali di un altro tipo di app di gioco: quelle chiamate freemium , totalmente gratuite e in cui i giocatori vengono incentivati a spendere soldi per velocizzare o potenziare il processo di gioco. Il gruppo finlandese ha reperito altri canali di entrate sfruttando il marchio che si era rapidamente creato attorno a Angry Birds. E spera di  rilanciarsi anche con un film di animazione atteso però solo nel 2016.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...