Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2013 | Attualità

Gli italiani parlano di politica, su Google

Cala l’affluenza alle urne, ma gli italiani continuano a interessarsi alla politica . Guardano con attenzione alle novità tecnologiche, ma non dimenticano le ricette della tradizione. Fanno acquisti online, si interessano alle opportunità presenti all’estero, al cinema e a come risolvere i problemi di salute. Quando hanno un dubbio, una curiosità, una domanda, gli utenti di internet si rivolgono a un motore di ricerca. Google anche quest’anno pubblica il suo Zeitgeist , un quadro delle parole emergenti, quelle cioè cercate con frequenza più alta rispetto ai dodici mesi precedenti e capaci quindi di riassumere lo spirito dei tempi. In generale, tra le ricerche emergenti al primo posto c’è la politica con ‘Elezioni 2013’. Seguono ‘ Paul Walker ’, l’attore statunitense morto a fine novembre in un incidente stradale, e ‘ Zalando ’, un sito di e-commerce specializzato nell’abbigliamento. Nella top 10 c’è spazio anche per ‘Movimento 5 Stelle’ e ‘Beppe Grillo’, rispettivamente in quarta e sesta posizione, mentre ‘Papa Francesco’ occupa l’ottavo posto dietro l’iPhone 5S . Passando a questioni più pratiche, gli italiani chiedono al gigante di Mountain View come vendere ‘ai cinesi’ e come vendere ‘ai russi’, come cambiare lingua a Ruzzle e la suoneria a Whatsapp e come cucinare una ricetta della tradizione napoletana come il ‘casatiello’. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...