Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2014 | Innovazione

Gli smartphone sono il nuovo polo pubblicitario

I cellulari intelligenti si diffondo a macchia d’olio e sono ormai di uso comune in quattro continenti e mezzo, motivo per cui attirano una enorme e crescente  quantità di investimenti pubblicitari . Nel 2016 , gli smartphone saranno il quarto mercato media del Pianeta, alle spalle della tv, che si manterrà al 30%, del web (su pc fissi e portatili) e dei quotidiani. Questo quanto emerge dal l’Osservatorio TuttiMedia : secondo le ultime proiezioni, il mercato mobile supererà nel giro di due anni cartellonistica e periodici, che non riescono a risollevarsi dalla crisi che li ha colpiti ormai un lustro fa.  A trainare il comparto smartphone saranno i servizi di streaming , soprattutto in ambito video e musicale, con Spotify, Deezer, Shazam, YouTube e altre app che incrementeranno in maniere esponenziale gli utenti, il traffico e gli introiti pubblicitari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...