Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2007 | Innovazione

Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

L’Accademia della Crusca ha organizzato, con la Provincia di Firenze, un convegno di studi (Firenze – 11 maggio) per analizzare l’incidenza che ha il nuovo linguaggio usato negli sms sulle strutture della lingua italiana. Una squadra di docenti universitari e il presidente dell’Accademia Franceseo Sabatini si interrogheranno sugli effetti delle abbreviazioni usate quotidianamente negli sms, “c6”, “cmq, “gg”, “nn”, e sulla sensazione di novità che si percepisce dal loro uso. Il convegno, intitolato “Se telefonando ti scrivo”, si avvarrà della collaborazione di linguisti italiani e stranieri, massmediologi, operatori nel campo della telefonia mobile e giornalisti e metterà a confronto la lingua italiana con altre lingue europee.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...