Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2007 | Innovazione

Gli sms fanno paura all’Accademia della Crusca

L’Accademia della Crusca ha organizzato, con la Provincia di Firenze, un convegno di studi (Firenze – 11 maggio) per analizzare l’incidenza che ha il nuovo linguaggio usato negli sms sulle strutture della lingua italiana. Una squadra di docenti universitari e il presidente dell’Accademia Franceseo Sabatini si interrogheranno sugli effetti delle abbreviazioni usate quotidianamente negli sms, “c6”, “cmq, “gg”, “nn”, e sulla sensazione di novità che si percepisce dal loro uso. Il convegno, intitolato “Se telefonando ti scrivo”, si avvarrà della collaborazione di linguisti italiani e stranieri, massmediologi, operatori nel campo della telefonia mobile e giornalisti e metterà a confronto la lingua italiana con altre lingue europee.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...