Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2023 | Attualità

Gli Uffizi in mostra a Pechino e Shangai

Il Rinascimento toscano atterra a Pechino con una mostra dedicata agli autoritratti degli artisti più celebri dal Quattrocento a oggi. Protagoniste del progetto le Gallerie degli Uffizi con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pechino.

La rassegna, intitolata “Capolavori dell’autoritratto dalla collezione delle Gallerie degli Uffizi”, è ospitata dal National Museum of China di Pechino fino al 10 settembre ed espone cinquanta autoritratti: a partire dai dipinti di Raffaello e Rembrandt, fino ad arrivare alle opere di Ingres, Yayoi Kusama e Cai Guo-Qiang, ma anche Chagall, Morandi e Balla.

Doppia mostra anche a Shangai

Nell’ambito dell’anno della Cultura Italia-Cina, l’impegno degli Uffizi è doppio. Fino al 29 agosto sarà possibile visitare la mostra Botticelli e il Rinascimento in corso al Bund One Art Museum di Shanghai.
L’esposizione raccoglie 42 opere del genio fiorentino ed è suddivisa in quattro capitoli – “Firenze e il Rinascimento: città famose e famiglie potenti”, “Palazzi e decorazioni nel Rinascimento”, “Il Rinascimento e l’antica civiltà” e “Botticelli e gli artisti fiorentini nel Rinascimento” – che abbracciano opere come Pallade e il Centauro, simbolica della cultura al tempo di Lorenzo il Magnifico di Botticelli accanto al Ritratto di giovane di Filippo Lippi, la Maria Maddalena del Perugino, la Venere di Lorenzo di Credi, e l’Adorazione dei Magi di Cosimo Rosselli. Molti di questi lavori, provenienti dai depositi degli Uffizi, non sono normalmente visibili al pubblico.

 

di Serena Campione

Uffizi
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...