Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2013 | Attualità

Gli Usa ascoltano le telefonate della Merkel

Come un film sulla guerra fredda, ma a spiare l’Occidente non sono i  sovietici ma gli americani. Il cellulare della cancelliera Angela Merkel, come quello di altri leader europei e di milioni di cittadini del Vecchio continente, è stato spiato dai servizi americani , e probabilmente per anni. L’accusa arriva direttamente dal governo federale tedesco nel pieno della nuova bufera sullo spionaggio della Nsa americana , che ha già fatto infuriare il presidente francese Francois Hollande e lambito l’Italia. E altrettanto furiosa è stata la reazione di Berlino: la cancelliera ha chiamato il presidente Barak Obama e preteso una “ spiegazione immediata “ sull’accaduto, come ha annunciato il portavoce governativo, Steffen Seibert. Se fosse tutto confermato, il controllo del mio telefono sarebbe “ del tutto inaccettab ile “ ha tuonato al telefono la Merkel. Dall’altro capo del telefono, Obama ha negato tutto . E il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, si è affrettato ad assicurare che il cellulare della cancelliera non è mai stato controllato.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...