Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2013 | Attualità

Gli utenti fanno pubblicità a Google

Recentemente Google ha pubblicato una serie di modifiche ai suoi Termini di servizio, le regole che stabiliscono che cosa può fare la società con i dati degli iscritti ai suoi servizi. La novità più importante riguarda una nuova opzione, che c onsentirà a Google di mostrare nome e foto dei profili dei suoi utenti anche sugli annunci pubblicitar i, con un sistema simile a quello già utilizzato da Facebook. I +1, i commenti e i profili seguiti su Google+ da ogni utente potranno essere trattati da BigG come segni di gradimento per un prodotto, una società o un servizio. Sulla base di queste informazioni, mostrerà foto e nome degli utenti negli annunci pubblicitari per dare a questi ultimi maggiore credibilità. Il sistema sarà in funzione a partire dal prossimo 11 novembre e coinvolgerà buona parte dei servizi online offerti da Google. I commenti e i voti dati alla musica e alle app in vendita su Google Play potranno essere mostrati ai propri amici alla ricerca di nuove canzoni e applicazioni. Google ha comunque messo a disposizione una pagina per le Conferme condivise in cui è possibile disabilitare questa opzione , se si preferisce non partecipare all’iniziativa. 

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...