Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2013 | Attualità

Gli utenti non credono alla pubblicità online

Gli internauti hanno scarsa fiducia nell’adv web. E’ quanto emerge da un’indagine di Forrester condotta su 60mila utenti americani e 15mila europei, da cui si apprende che solo il 15% crede nel marketing via social media, il 10% agli spot sui siti e il 9% agli sms ricevuti dalle compagnie. Gli europei sono ancor più scettici degli statunitensi , ma in entrambi i campioni si nota la disponibilità a fidarsi dei contenuti scelti con cognizione di causa durante la navigazione. Gli internauti credo molto di più alle informazioni e alle promozione che hanno scelto di visualizzare in prima persona.  Il 70% si fida inoltre dei suggerimenti di amici e familiari in ambito e-commerce , mentre il 55% basa il proprio giudizio su recensioni reperite online per proprio conto. I pubblicitari devono dunque trovare nuove modalità per raggiungere i possibili clienti e dialogare con essi: presto semplici banner e video potrebbero non essere più sufficienti, serviranno più coinvolgimento e tecniche interattive. 

Guarda anche:

wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...