Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2013 | Attualità

Gli utenti non credono alla pubblicità online

Gli internauti hanno scarsa fiducia nell’adv web. E’ quanto emerge da un’indagine di Forrester condotta su 60mila utenti americani e 15mila europei, da cui si apprende che solo il 15% crede nel marketing via social media, il 10% agli spot sui siti e il 9% agli sms ricevuti dalle compagnie. Gli europei sono ancor più scettici degli statunitensi , ma in entrambi i campioni si nota la disponibilità a fidarsi dei contenuti scelti con cognizione di causa durante la navigazione. Gli internauti credo molto di più alle informazioni e alle promozione che hanno scelto di visualizzare in prima persona.  Il 70% si fida inoltre dei suggerimenti di amici e familiari in ambito e-commerce , mentre il 55% basa il proprio giudizio su recensioni reperite online per proprio conto. I pubblicitari devono dunque trovare nuove modalità per raggiungere i possibili clienti e dialogare con essi: presto semplici banner e video potrebbero non essere più sufficienti, serviranno più coinvolgimento e tecniche interattive. 

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...