Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2013 | Attualità

Gli utenti non credono alla pubblicità online

Gli internauti hanno scarsa fiducia nell’adv web. E’ quanto emerge da un’indagine di Forrester condotta su 60mila utenti americani e 15mila europei, da cui si apprende che solo il 15% crede nel marketing via social media, il 10% agli spot sui siti e il 9% agli sms ricevuti dalle compagnie. Gli europei sono ancor più scettici degli statunitensi , ma in entrambi i campioni si nota la disponibilità a fidarsi dei contenuti scelti con cognizione di causa durante la navigazione. Gli internauti credo molto di più alle informazioni e alle promozione che hanno scelto di visualizzare in prima persona.  Il 70% si fida inoltre dei suggerimenti di amici e familiari in ambito e-commerce , mentre il 55% basa il proprio giudizio su recensioni reperite online per proprio conto. I pubblicitari devono dunque trovare nuove modalità per raggiungere i possibili clienti e dialogare con essi: presto semplici banner e video potrebbero non essere più sufficienti, serviranno più coinvolgimento e tecniche interattive. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...