Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2014 | Attualità

Google apre alle eccellenze Made in Italy

Il meglio dell’italianità in versione digitale è stato raccolto da Google nel progetto Made in Italy , lanciato in questo ore con l’intenzione di valorizzare l’eccellenza del nostro Paese e i giovani attori del mercato nostrano come figure cruciali della transizione economica e sociale al digitale. La piattaforma, visibile online all’indirizzo Google.it/madeinitaly , è stata realizzata dal Google Cultural Institute insieme al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e a Unioncamere.  Tra i prodotti scrutinati dal servizio, spiccano ovviamente gli alimentari , come Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, ma non mancano le realtà artigianali come il vetro di Murano o le imprese legate alla moda e al design. Il tessuto socio-economico nazionale è scandagliato nei suoi marchi più riconoscibili e importanti dal motore di ricerca, che vuole aprirli ulteriormente ai mercati internazionali.  “Google crede che il digitale possa giocare un ruolo importante in questo processo e ha deciso di fornire un contributo concreto per diffondere l’eccellenza italiana nel mondo” , ha detto il presidente Emea di BigG, Carlo D’Asaro Biondo. Anche per questo, la compagnia californiana ha sviluppato il sito www.eccellenzeindigitale.it , con un percorso formativo rivolto agli imprenditori alla ricerca di idee per unire italianità, internet e business.

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...