Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2013 | Attualità

Google batte il record di link rimossi

Editori e produttori cinematografici sul piede di guerra contro la pirateria online . Sono ben 100 milioni le richieste di rimozione di link a pagine web con contenuti ritenuti lesivi del copyright pervenute a Google dall’inizio dell’anno. Circa il doppio rispetto al 2012 , in base ai dati del rapporto Trasparenza di Mountain View, disponibile online, elaborati dalla Bbc. Compagnie e organizzazioni che detengono diritti d’autore inviano ogni mese a Google milioni di richieste di rimozione di link a pagine web che violano il copyright, puntando a rendere sempre più difficile per gli internauti l’accesso online a contenuti pirata. Solo nell’ultimo mese oltre 3.200 proprietari di copyright hanno chiesto la rimozione di quasi 14 milioni di link . La maggior parte dei siti web presi di mira sono quelli di file sharing fra internauti, da extratorrent.com a bittorrent.com. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...