Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2013 | Attualità

Google Big Tent discute idiosincrasie digitali

Google ha scelto Roma per dibattere di alcuni dei temi più caldi riguardanti il web : durante il Big Tent del 4 luglio, evento speciale organizzato dalla compagnia americana, esperti di settore, editori e giornalisti hanno discusso di copyright, pirateria, privacy e sicurezza online. L’intento del motore di ricerca era approfondire le problematiche riguardanti la diffusione digitale dei contenuti: tra i relatori vi sono stati Vint Cerf, inventore, insieme a Bob Kahn del protocollo TCP/IP, cioè padre di Internet, e ministro dei Beni culturali Massimo Bray.  Google si è fatto portavoce dei benefici del web , grande rete di comunicazione globale che ha ridotto la distanza tra informazioni e utenti, ma ha svelato criticità prima inesistenti o quasi. BigG stessa non è esente da critiche e pecche, come dimostra la recente diffida del garante della privacy: “ Credo che la trasparenza sia d’obbligo e che Google sia un grande protagonista della nostra contemporaneità e quindi occorre aprire un tavolo con l’azienda, come è stato fatto in altri Paesi europei” , ha detto Bray in merito ai rapporti complicati tra l’Italia e la società di Mountain View. Il dialogo potrebbe partire, per l’appunto, da un tendone.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...