Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Google Books riprende a digitalizzare libri

L’opera di digitalizzazione dei libri svolta da Google attraverso il suo servizio Books è assolutamente legale. Lo ha deciso un tribunale di New York, sostenendo che il progetto del motore di ricerca è protetto da un meccanismo che rende accessibili solo estratti di opere protette da diritti d’autore. La decisione del giudice mette fine a una diatriba di otto anni tra la società di Mountain View e gli autori ed editori statunitensi (riuniti nell’associazione no profit The Authors Guild), che rivendicavano la proprietà assoluta delle opere e ne intimavano il divieto di diffusione via internet. Secondo il gruppo, gli utenti che leggevano estratti di alcuni testi online sarebbero stati meno disposti ad acquistare il libro completo. Il progetto potrà dunque riprendere a macinare pagine : dal 2004 a oggi, Google ha digitalizzato 20 milioni di volumi. Seocndo Larry Page, fondatore e ceo della compagnia web, Books porterà “benefici a tutta la società”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...