Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2014 | Attualità

Google, contro le spie ricerche criptate

L’onda lunga del Datatgate ha toccato anche Google : la compagnia americana, scottata dalle infrazioni del suo sistema da parte della National security agency, che ha monitorato migliaia di utenti dei servizi di BigG, ha deciso di criptare automaticamente tutte le ricerche . Qualunque parola digitata in Google sarà nascosta , così da impedire una facile archiviazione da parte di terzi, per spiare le preferenze e tracciare la navigazione degli utenti. Nei prossimi mesi anche Microsoft e Yahoo! potrebbero applicare filtri simili e impedire così alle forze di intelligence (ma anche agli hacker) di spiare le proprie ricerche. La mossa di Google è la prima vera conseguenza pratica dello scandalo dello spionaggio governativo generalizzato , portato alla luce dai file trafugati da Edward Snowden, ex dipendente della Cia. I colossi del web, il cui sistema di sicurezza si è rivelato inesistente, hanno deciso di investire nel rafforzamento della privacy, consci del danno d’immagine subito e della possibile dispersione dell’utenza. D’ora in poi sarà più difficile accedere alle informazioni riguardanti gli internauti. O almeno così si spera.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...