12 Novembre 2013 | Attualità

Google dà una mano alle Filippine

Soccorritori e aiuti che iniziano ad arrivare in massa nelle Filippine per fronteggiare l’ emergenza umanitaria causata dal tifone Haiyan si uniscono anche le forze di Google nelle ricerche dei dispersi . Come già successo in occasione di disastri naturali, dal sisma di Haiti allo tsunami in Giappone, BigG ha attivato un motore di ricerca accessibile a tutti coloro che hanno o che cercano notizie su persone scomparse e una mappa aggiornata con la segnalazione di rifugi e centri di comando. Collegandosi al sito è possibile digitare il nome della persona da cercare oppure inserire informazioni su qualcuno. Google mette a disposizione anche le fonti locali di informazione, link fra gli altri a Croce Rossa filippina e Unicef per effettuare donazioni e infine una mappa in cui mostra l’ubicazione aggiornata di rifugi, centri per gli sfollati, comunicazioni. Lo strumento è disponibile anche sui telefoni cellulari. L’Onu ha confermato le stime catastrofiche del tifone che ha colpito il Paese asiatico: sono oltre 10mila i morti stimati e 660mila sfollati.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...