Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Attualità

Google dà una mano alle Filippine

Soccorritori e aiuti che iniziano ad arrivare in massa nelle Filippine per fronteggiare l’ emergenza umanitaria causata dal tifone Haiyan si uniscono anche le forze di Google nelle ricerche dei dispersi . Come già successo in occasione di disastri naturali, dal sisma di Haiti allo tsunami in Giappone, BigG ha attivato un motore di ricerca accessibile a tutti coloro che hanno o che cercano notizie su persone scomparse e una mappa aggiornata con la segnalazione di rifugi e centri di comando. Collegandosi al sito è possibile digitare il nome della persona da cercare oppure inserire informazioni su qualcuno. Google mette a disposizione anche le fonti locali di informazione, link fra gli altri a Croce Rossa filippina e Unicef per effettuare donazioni e infine una mappa in cui mostra l’ubicazione aggiornata di rifugi, centri per gli sfollati, comunicazioni. Lo strumento è disponibile anche sui telefoni cellulari. L’Onu ha confermato le stime catastrofiche del tifone che ha colpito il Paese asiatico: sono oltre 10mila i morti stimati e 660mila sfollati.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...