Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2010 | Innovazione

Google digitalizza la letteratura italiana

Il Ministero per i Beni e le attività culturali e Google lavoreranno insieme alla digitalizzazione di un milione di volumi nei prossimi due anni. In base all’accordo, la compagnia di Moutain View potrà inserire nel suo servizio Books i libri non coperti da diritto d’autore che si trovano nelle biblioteche nazionali di Roma e Firenze.   Un’operazione che consentirà a qualunque internauta del globo di accedere alle opere dei più grandi letterati e scienziati italiani, a titolo gratuito. Gli stessi testi, una volta passati al formato digitale, saranno poi disponibili anche su altre piattaforme, quali l’archivio web europeo, Europeana, e i siti delle rispettive biblioteche d’appartenenza. La collaborazione tra il ministero e Google è la prima nel suo genere, e rilancia il progetto GBooks.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...