Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2012 | Attualità

Google e il copyright trasparente

Nel mirino sono soprattutto gli spazi per la condivisione su internet di brani musicali, video e software: i n un mese Google ha ricevuto 1,25 milioni di richieste indirizzate alla rimozione dalle pagine del suo motore di ricerca di link collegati a contenuti sospettati di violare le norme sul copyright .   Le domande sono in rapido aumento rispetto all’anno scorso: il picco è stato raggiunto il 13 febbraio scorso con 334mila istanze per cancellare indirizzi internet dalla visualizzazione su Google. Nel 97% dei casi vengono accolte. Sono dati che emergono dalla prima edizione del rapporto sulla trasparenza di BigG.   In cima alla lista delle organizzazioni più attive nell’invio di richieste è Marketly : inoltra in media 30.600 domande di eliminazione dei link a settimana. Seguono nella classifica l’associazione delle etichette discografiche inglesi Bpi e il gruppo media Nbc Universal, rispettivamente con 16.600 e 17.800 domande di cancellazione da Google. Nelle rilevazioni non sono inclusi YouTube e la piattaforma Blogger.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...