Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2014 | Attualità

Google-Europa, l’accordo è vicino

La vicenda che vede Google coinvolta in un’indagine da parte dell’antitrust europeo potrebbe essere agli sgoccioli. Arriva da Reuters la notizia di un possibile accordo tra il gruppo di Mountain View e la commissione, dopo che la proposta inoltrata nel settembre scorso da BigG era stata bocciata dal commissario Joaquin Almunia. Per l’azienda californiana è l’ennesima occasione per evitare una sanzione che potrebbe arrivare a toccare la cifra record di 5 miliardi di dollari, oppure il 10% dei profitti generati nel corso del 2012. La fonte, pur restando anonima, è definita come attendibile. Un comunicato ufficiale sulla decisione definitiva potrebbe arrivare già nei prossimi giorni, o al più tardi entro qualche settimana.  Restano ancora ignote le concessioni che Google avrebbe inserito nella nuova versione del documento, la terza dall’inizio delle indagini risalente a quasi tre anni fa. A quanto pare sono però state ritenute soddisfacenti dalla commissione che ha già avuto modo di esaminarle, in particolare per le modalità con le quali BigG promette di trattare l’indicizzazione dei link verso i propri concorrenti e l’utilizzo di contenuti prelevati dalle piattaforme gestite da soggetti terzi.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...