Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2013 | Attualità

Google fa pulizia (obbligata) dei link pirata

Google è stato obbligato a rimuovere oltre 200 milioni di link che rimandavano a siti di file sharing illegali . Il dato, rivelato dallo stesso motore di ricerca come parte delle sue politiche di trasparenza, fa riferimento ai primi nove mesi del 2013. Case discografiche, produttori cinematografici e detentori di copyright di ogni tipo si rivolgono quasi quotidianamente alla compagnia americana per evitare che i loro contenuti vengano scambiati online in maniera illegale: così, entro la fine dell’anno, le pagine cancellate dai risultati di ricerca supereranno quota 250 milioni. Tra i siti più colpiti c’è indubbiamente FilesTube , che aggrega link di filesharing per categoria o argomento: sono state 7,6 milioni le sue pagine sparite dai risultati di ricerca di BigG. “I motori di ricerca hanno la responsabilità di fornire l’accesso a contenuti che infrangono la legge” , ha detto mesi fa il responsabile dell’authority britannica. Così, Google ha dovuto vestire i panni del poliziotto online.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...