Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2013 | Attualità

Google Glass, vietati per gli automobilisti inglesi

Una delle funzionalità più interessanti dei Google Glass risiede nella possibilità di visualizzare le mappe e di ottenere le indicazioni stradali desiderate mentre si guida , senza dover mai distogliere lo sguardo dalla strada. Nonostante gli innovativi occhiali per la realtà aumentata non siano ancora disponibili al pubblico, il ministero dei Trasporti ne ha già vietato l’uso al volante . Il governo britannico ha dunque deciso di adottare una misura preventiva così da impedire ai conducenti di usare i Google Glass su strada . Il governo britannico esprime una seria preoccupazione circa la possibilità che l’utilizzo degli occhiali tech di Google distragga eccessivamente chi guida da ciò che accade in strada: già il massiccio uso che i conducenti fanno degli smartphone mentre sono al volante ha creato una incredibile quantità di incidenti stradali, e dopo averli banditi nel 2003, il Regno Unito pensa dunque anche a tutelare i propri residenti da un nuovo potenziale rischio. Attualmente, gli occhiali sono disponibili unicamente per gli sviluppatori, mentre giungeranno in versione consumer entro la prima parte del 2014. Chi nel Regno Unito li utilizzerà al volante verrà multato di 60 sterline e avrà una penalità di tre punti sulla patente.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...