Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2011 | Attualità

Google+ prepara le app per sfidare Facebook

Per confrontarsi ad armi pari con il sito di Mark Zuckerberg, Google aprirà presto le porte agli sviluppatori, rilasciando le Api necessarie per la realizzazione delle applicazioni. Secondo Mountain View potrebbe essere la marcia che garantirebbe un’ulteriore e decisiva accelerazione nell’offerta agli iscritti.   In particolare molte di queste potranno essere sviluppate all’esterno . Gli sviluppatori che potranno mettersi subito al lavoro per produrre software in grado di integrarsi perfettamente con il social network di BigG. Vic Gundrota, responsabile del team di Google+, sta raccogliendo tutti i feedback degli utenti per creare una sorta di grande libro dei commenti, dove pescare utili suggerimenti per migliorare e costruire una piattaforma solida.   Ovviamente su un social network non possono mancare i giochi , come rivela il codice di Google+, in cui si può chiaramente leggere un riferimento a Google+ Games. Molto presto quindi potrebbe arriverà anche Zynga che ha sicuramente contribuito al successo di Facebook con i suoi numerosi social games, FarmVille e CityVille su tutti.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...