Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2012 | Economia

Google si accorda con gli editori musicali

La Siae con la società francese Sacem e quella spagnola Sgae ha firmato un accordo che garantisce l’accesso ai rispettivi repertori musicali per i vari servizi di Google a clienti di tutti i Paesi europei e, per certi repertori, delle nazioni euroasiatiche, del medio Oriente, della penisola arabica, dell’Africa e del subcontinente indiano. Grazie a questo accordo, l’unione delle tre società, che aggrega oltre 5,5 milioni di opere i cui diritti sono gestiti da Siae, Sacem e Sgae, dà agli utilizzatori la possibilità di ottenere in modo più semplice licenze multi territoriali attraverso una sorta di sportello unico che riguarda lo sfruttamento online e mobile in un territorio costituito da 35 Paesi. “Accordi come questo -commenta Sami Valkonen, direttore del music licensing di Google – sono fondamentali per assicurare che gli artisti ed i titolari di diritti ricevano un’adeguata remunerazione per la loro attività creativa e che i service provider di musica in digitale possano offrire sul mercato servizi innovativi a beneficio dei consumatori europei”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...