Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Innovazione

Google si indossa, con le app a sensore

I Glass, gli occhiali ipertecnologici da qualche tempo sul mercato e primi fautori della così detta realtà aumentata, sono solo il primo passo. Google ha intenzione di produrre numerosi dispositivi indossabili , così da rendere il corpo degli utenti sempre più digitale. E’ attesa a giorni l’apertura agli sviluppatori della nuova versione di Android, dedicata proprio a questo tipo di tecnologia , in cui applicazioni e interazioni con la quotidianità dell’utente la fanno da padrona. Le compagnie partner di Google avranno il compito di sviluppare software in grado di interagire con i sensori sempre attivi di occhiali, orologi e altro ancora: le app saranno tutte inserite nel sistema operativo. BigG darà a tutta la sua comunità di sviluppatori Android un kit con gli strumenti necessari per dar vita a software innovativi , che la compagnia penserà poi a standardizzare. Il mercato dei dispositivi indossabili è il più allettante tra quelli in fase di crescita e a MountaiN View vogliono conquistare sin da subito un ruolo di primo piano: se Apple lavora sottotraccia e mira all’autarchia, Google punta sul coninvolgimento massiccio delle start-up. La sfida è solo all’inizio.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...