Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Google si schiera contro la pedopornografia

Google , dopo richieste e pressioni perpetrate negli anni, ha deciso di impegnarsi attivamente per contrastare il fenomeno della pedopornografia su internet . Il presidente esecutivo della compagnia, Eric Schmidt, ha annunciato la prossima introduzione di filtri alla ricerca. La nuova tecnologia consentirà a BigG di bloccare le interrogazioni a sfondo pedopornografico , evitando – almeno in parte – il proliferare di siti e indirizzi con materiale vietato e illegale. Secondo Schmidt, il motore di ricerca ha individuato 100mila tipi di richieste legati alla pedopornografia: le limitazioni verranno innanzitutto testate negli Usa, per poi essere estese al resto del mondo nei prossimi sei mesi. Google, grazie al lavoro specifico di 200 dipendenti, riuscirà a sventare le interrogazioni malevoli in 158 lingue differenti :  “ Abbiamo impostato con precisione Google Search per individuare nei nostri risultati i link legati all’abuso sessuale sui bambini – ha dichiarato il manager -. Anche se nessun algoritmo è perfetto e Google non può impedire che i pedofili aggiungano nuove immagini sul web, le novità introdotte hanno consentito di ripulire i risultati”.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...