Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Google si schiera contro la pedopornografia

Google , dopo richieste e pressioni perpetrate negli anni, ha deciso di impegnarsi attivamente per contrastare il fenomeno della pedopornografia su internet . Il presidente esecutivo della compagnia, Eric Schmidt, ha annunciato la prossima introduzione di filtri alla ricerca. La nuova tecnologia consentirà a BigG di bloccare le interrogazioni a sfondo pedopornografico , evitando – almeno in parte – il proliferare di siti e indirizzi con materiale vietato e illegale. Secondo Schmidt, il motore di ricerca ha individuato 100mila tipi di richieste legati alla pedopornografia: le limitazioni verranno innanzitutto testate negli Usa, per poi essere estese al resto del mondo nei prossimi sei mesi. Google, grazie al lavoro specifico di 200 dipendenti, riuscirà a sventare le interrogazioni malevoli in 158 lingue differenti :  “ Abbiamo impostato con precisione Google Search per individuare nei nostri risultati i link legati all’abuso sessuale sui bambini – ha dichiarato il manager -. Anche se nessun algoritmo è perfetto e Google non può impedire che i pedofili aggiungano nuove immagini sul web, le novità introdotte hanno consentito di ripulire i risultati”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...