Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2014 | Attualità

Google+: si scrive su Gmail anche senza l’indirizzo

Probabilmente nel tentativo di erodere un altro po’ il bacino d’utenza di Facebook, Google ha accorciato ulteriormente i legacci che connettono il social network di Mountain View a Gmail.   Chiunque volesse inviare una e-mail attraverso Google+ può farlo, anche senza conoscere l’indirizzo Gmail . Il sistema funziona così: una persona vuole scrivervi una e-mail e non conosce l’indirizzo, ma siccome c’è un account Google+ funzionante, quando quella persona comincerà a digitare il nome nella barra dei destinatari, Google provvederà solerte a suggerire il contatto Google+. Questo non significa che comunica l’indirizzo e-mail , semplicemente consentirà a quella persona di inviare un messaggio. Chi volesse evitare questa opzione ovviamente può, decidendo di  modificare le impostazioni in modo da bloccare qualsiasi contatto da Google+. Centinaia di utenti hanno già levato cori di protesta , annunciando l’intenzione di abbandonare il servizio in favore di alternative meno invadenti.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...