Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2013 | Attualità

Google Street View racconta Fukushima

Case ed edifici crollati, strade deserte e detriti sparsi ovunque. E’ l’aspetto della devastazione catturato dalle telecamere di Google Street View nei villaggi del Giappone nord-orientale, dopo l’incidente verificatosi nella centrale nucleare due anni fa, nel marzo 2011, per effetto dello tsunami, con ripercussioni devastanti sull’ambiente e sulla salute della popolazione. Sul sito Mirai no kioku (Memoria per il futuro) sono visibili le foto di diverse città, come Futaba, Okuma, Katsurao, Kawauchi, Naraha, Hirono, Namie e Minamisoma, ormai abbandonate dopo il disastro. Nelle immagini, le vetture di Mountain View che dallo scorso marzo con il consenso delle autorità stanno documentando i paesaggi colpiti dall’incidente, mostrano le città prima dell’incidente, nel momento del disastro e ora, a distanza di due anni e mezzo. A breve, come riferito da un portavoce di BigG, saranno disponibili anche le immagini di Kawamata, Tamura e Tomioka.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...