Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2013 | Attualità

Google Street View racconta Fukushima

Case ed edifici crollati, strade deserte e detriti sparsi ovunque. E’ l’aspetto della devastazione catturato dalle telecamere di Google Street View nei villaggi del Giappone nord-orientale, dopo l’incidente verificatosi nella centrale nucleare due anni fa, nel marzo 2011, per effetto dello tsunami, con ripercussioni devastanti sull’ambiente e sulla salute della popolazione. Sul sito Mirai no kioku (Memoria per il futuro) sono visibili le foto di diverse città, come Futaba, Okuma, Katsurao, Kawauchi, Naraha, Hirono, Namie e Minamisoma, ormai abbandonate dopo il disastro. Nelle immagini, le vetture di Mountain View che dallo scorso marzo con il consenso delle autorità stanno documentando i paesaggi colpiti dall’incidente, mostrano le città prima dell’incidente, nel momento del disastro e ora, a distanza di due anni e mezzo. A breve, come riferito da un portavoce di BigG, saranno disponibili anche le immagini di Kawamata, Tamura e Tomioka.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...