29 Ottobre 2013 | Innovazione

Google Watch, quasi pronti al lancio

Il Wall Street Journal rilancia oggi un’indiscrezione: lo smartwatch di BigG sembra destinato a diventare realtà a breve. Si chiamerà Google Watch e sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome. Tra le funzionalità offerte un’integrazione con l’assistente Google Now e la presenza di Android come sistema operativo. Stando a quanto riportato, la fase di progettazione sarebbe ormai quasi giunta al termine e Mountain View avrebbe già avviato le trattative con alcune aziende per dare il via all’assemblaggio delle componenti. Sarà una sorta di appoggio per gli smartphone, con notifiche mostrate sul display, appuntamenti, messaggi in ingresso, informazioni sulle chiamate perse. Una ricerca condotta da Abi Research prevede che entro il 2018 le vendite di questa categoria raggiungeranno i 485 milioni di unità su base annua. Un business con grande potenziale dunque, al quale alcune realtà importanti del panorama tecnologico stanno guardando con forte interesse. Per il Google Watch   probabilmente l’annuncio arriverà entro la fine dell’anno, o al più tardi nella prima parte del 2014.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...