Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2013 | Attualità

Governo, arriva il tax credit per il cinema

Il rilancio di Pompei, degli Uffizi, ma anche le risorse per le fondazioni liriche e il cinema, e un programma straordinario di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano . Il decreto legge sulla cultura approvato oggi dal Consiglio dei ministri , ha spiegato il premier Enrico Letta, interviene su quella che è “il cuore del nostro Paese, e la possibilità di attrarre investimenti è una delle nostre priorità ”. Si comincia da Pompei: per il più importante sito archeologico del mondo è in arrivo una profonda riorganizzazione. In arrivo inoltre 8 milioni di euro per gli Uffizi, 4 milioni per il museo della Shoah di Ferrara, mentre dal 2014, ha annunciato il ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, gli introiti dei biglietti torneranno ai musei. Infine, boccata d’ossigeno per il cinema: Letta ha annunciato che sarà rifinanziato il tax credit per complessivi 90 milioni di euro.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...