Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2013 | Attualità

Governo, arriva il tax credit per il cinema

Il rilancio di Pompei, degli Uffizi, ma anche le risorse per le fondazioni liriche e il cinema, e un programma straordinario di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano . Il decreto legge sulla cultura approvato oggi dal Consiglio dei ministri , ha spiegato il premier Enrico Letta, interviene su quella che è “il cuore del nostro Paese, e la possibilità di attrarre investimenti è una delle nostre priorità ”. Si comincia da Pompei: per il più importante sito archeologico del mondo è in arrivo una profonda riorganizzazione. In arrivo inoltre 8 milioni di euro per gli Uffizi, 4 milioni per il museo della Shoah di Ferrara, mentre dal 2014, ha annunciato il ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, gli introiti dei biglietti torneranno ai musei. Infine, boccata d’ossigeno per il cinema: Letta ha annunciato che sarà rifinanziato il tax credit per complessivi 90 milioni di euro.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...