Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2008 | Attualità

Governo: prime contestazione alla Camera

Le discussioni che hanno animato il Parlamento in questi giorni, si sono concluse con il primo stop al nuovo Governo, battuto alla Camera, che ha visto la bocciatura dell’emendamento relativo al decreto legge in materia di assolvimento di obblighi comunitari e, in particolare la tutela della fauna selvatica e della caccia.  Lo stesso decreto contiene la controversa norma sulle frequenze tv ‘salva Rete4’, oggetto di contestazioni da parte dell’opposizione. La questione del canale Mediaset sarà comunque oggetto dei prossimi dibattiti. La bocciatura dell’emendamento non è stata tuttavia schiacciante: 240 no contro 238 sì, tre gli astenuti. Determinanti sono state le assenze tra i banchi del Pdl (quasi un terzo del totale dei deputati).  Antonio Di Pietro, leader dell’Italia dei valori, ha commentato: “Il centrodestra pensa che avendo una maggioranza ampia avrà vita facile in Parlamento. Invece, l’arroganza e la supponenza della maggioranza hanno ricompattato l’opposizione”.  Elio Vito, ministro per i Rapporti con il Parlamento, controbatte dicendo: “Non canterei vittoria e non ne farei un caso politico”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...
portofino-Paskvi

Itinerari d’estate: a Portofino misure più rigide per soddisfare il turismo “elegante”

Nella cittadina ligure nota per la celeberrima Piazzetta, un'ordinanza vieta di chiedere l'elemosina, bivaccare e bere alcolici in giro Il Comune più ricco d'Italia rischia di diventare anche il più...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...