Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2012 | Innovazione

Governo pronto per l’agenda digitale

Il nuovo governo comincia a lavorare per realizzare l’ agenda digitale italiana e ne svela l’ossatura. E’ un tema tanto importante per la crescita economica, quanto in stallo di iniziative istituzionali. Francesco Profumo , ministro dell’Istruzione, ha preso in mano “i progetti strategici di innovazione tecnologica del sistema Paese “, come ha riferito qualche giorno fa in Commissione Affari Costituzionali della Camera.   ” Stiamo definendo le priorità sul versante dei servizi . Il nostro impegno sarà dirottato verso settori come la sanità, la mobilità, l’ambiente, il turismo e la cultura, oltre ovviamente alla scuola “. Tra le prime cose di cui si occuperà un’agenda nazionale c’è l’istruzione, come si vede dagli annunci di Profumo, che sta aumentando la quantità di informazioni disponibili online sulle scuole di tutti gli ordini 1. L’obiettivo è l’ open data : il principio secondo cui le pubbliche amministrazioni devono essere totalmente trasparenti nei confronti del cittadino.   Profumo intende sviluppare anche l’idea delle smart city , definita una ” collezione di problemi di scala urbana e metropolitana da affrontare e di idee per risolverli. Un insieme di tecnologie, applicazioni, modelli di inclusione, regole di relazione tra sistema pubblico e privato, nuova strumentazione finanziaria, innovazione nella pubblica amministrazione “. Che cosa manca ? Una piano per la banda larghissima su scala nazionale . La sfida sarà trovare i fondi e mettere d’accordo i vari soggetti in gioco.  

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...