Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2006 | Innovazione

GOVERNO SOLLECITA EDITORI SU VERTENZA GIORNALISTI, PRONTI A NUOVI SCIOPERI

Il tema del rinnovo del contratto di lavoro giornalistico e il braccio di ferro tra editori e giornalisti “deve essere rapidamenteaffrontato in relazione alla situazione complessiva del comparto dell’editoria”. E’ quanto affermano il ministro del Lavoro e della Previdenza sociale Cesare Damiano e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega per l’Editoria Ricardo Franco Levi. Le parole di Damiano e Levi sono state valutate positivamente dalla Federazione nazionale stampa italiana che ha convocato gli Stati generali per il 14 e il 15 novembre. In discussione c’è la proposta, avanzata dalla Giunta della Fnsi, di una settimana di sciopero consecutiva da attuarsi prima di Natale e senza preavviso. Tra le altre forme di mobilitazione che saranno valutate ci sono anche lo sciopero delle firme e quello degli autonomi e dei precari. Gli Stati generali del sindacato dei giornalisti saranno preceduti la mattina del 14 novembre da una manifestazione nazionale a Roma.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...