Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2014 | Attualità

Grande Fratello, da febbraio con Chiambretti?

Il Grande Fratello 13 è pronto a ripartire, con un comprensibile ritardo . Dopo l’ incendio che ha devastato la Casa di Cinecittà a metà dicembre, la produzione si è messa al lavoro per ricostruire l’abitazione e salvare il reality show. Ovviamente ciò significa che la data iniziale di partenza, fissata al 23 gennaio , ha dovuto subire uno spostamento. La nuova data di inizio del GF 13 sarebbe stata collocata a fine febbraio , come si mormora nella ultime ore. Il reality show accumulerebbe pertanto un solo mese di ritardo, non troppo considerato che i lavori sono dovuti ricominciare da zero . L’incendio ha infatti distrutto tutto a eccezione della regia, quindi si è dovuto ricreare la Casa dalle fondamenta, in un luogo diverso da quello in cui è stata per le prime dodici edizioni del programma. La vera novità sarebbe però un’altra e risponde al nome di Piero Chiambretti . Quest’ultimo è infatti da più parti indicato come il nuovo opinionista del Grande Fratello e andrebbe a ricoprire il ruolo svolto nelle scorse annate da Alfonso Signorini. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...