Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2014 | Attualità

Grecia, la nuova tv di Stato inizia le trasmissioni

La nuova emittente radio-televisiva statale greca Nerit comincerà le trasmissioni insieme con altre 12 stazioni radio regionali tra due mesi,  il prossimo 27 aprile . Lo ha dichiarato il vice ministro per la Cultura con delega alla radio-tv pubblica Pantelis Kapsis parlando ai microfoni di radio Vima. La Ert , che aveva oltre 2.600 dipendenti, è stata sostituita l’estate scorsa dalla Nerit che ha cominciato le prove di trasmissione lo scorso 11 agosto e si avvale di 500 tra giornalisti, tecnici e impiegati nella maggior parte ex dipendenti della Ert. Kapsis ha detto che il consiglio d’amministrazione della Nerit sta valutando proposte per nuovi programmi e che lo Stato ha sborsato 30 milioni di euro per pagare stipendi e liquidazioni ai dipendenti della Ert licenziati. I pagamenti ancora in sospeso, ha concluso Kapsis, saranno effettuati dopo la relativa approvazione da parte del ministero delle Finanze.

Guarda anche:

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...