Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2013 | Attualità

Grey’s Anatomy spadroneggia su Wikipedia

Wikipedia ha reso noti i dati di accesso e le parole più ricercate del 2012 per quanto riguarda l’Italia. A dominare sono le serie tv: oltre 3 milioni internauti hanno cercato notizie su Grey’s Anatomy attraverso l’enciclopedia libera online. Il serial medico-sentimentale non perde smalto, nonostante gli anni, e, grazie anche alle nuove puntate trasmesse in chiaro da La7, continua a incuriosire gli utenti web italiani. Ai primi posti delle voci più lette si trovano altre due serie per teenager: Gossip Girl , quarta, e The Vampire Diaries , sesta. Nel mezzo, le ben più classiche Italia (seconda parola più ricercata su Wikipedia) e Roma (terza). Al quinto posto gli One Direction , band pop per ragazzini, rivelazione mondiale degli ultimi mesi. Non mancano i patiti del calcio, che hanno letto soprattutto le voci dedicate alla Juventus (settima) e a Lionel Messi (ottavo). Chiusura apocalittico-drammatica con Lucio Dalla , cerca su Wiki a ripetizione, dopo la sua scomparsa, e per le profezie Maya sulla fine del mondo. Visto il fallimento delle previsioni, staremo a vedere cosa ci riserverà il mondo Wikipedia nel 2013.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...