Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Attualità

Grillo e M5s, altra polemica tra tv e web

Da Corrado Augias a Daria Bignardi. Le vittime degli strali di Beppe Grillo e del suo lettissimo blog aumentano di numero . In questi giorni il comico e politico genovese ha preso di mira i personaggi della televisione, ultima in ordine di tempo la conduttrice delle  Invasioni barbariche . “Come sarebbe per te se ti invitassi a una trasmissione tv e le domande fossero: come si sente tuo figlio a scuola ad avere il nonno mandante di un assassino? Come è l’aver sposato il figlio di un assassino?” , si legge su Beppegrillo.it, che fa riferimento al suocero di Bignardi, Adriano Sofri.  L’attacco, quanto mai personale e diretto, arriva dopo la puntata del programma di La7 di venerdì 31 gennaio , in cui è stato ospite il deputato del M5s Alessandro Di Battista. La giornalista, secondo Rocco Casalino, ex della prima edizione del Grande Fratello (condotto proprio da Bignardi) e ora portavoce dei grillini, avrebbe insistito troppo sul passato fascista del padre di Di Battista, meritandosi dunque il post avvelenato. Le reazioni, nel mondo politico e televisivo, sono state immediate , con il premier Enrico Letta che ha definito le frasi contro la conduttrice sono  “ingiuriose, intollerabili e insopportabili” , mentre la strategia di Grillo è  “una corsa verso le barbarie che pare senza fine” .

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...