Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2013 | Attualità

Gubitosi: il talk in Rai è oramai logoro

Quello dei talk-show “ è un format che si sta certamente logorando. Capisco la stanchezza dei telespettatori” , mentre occorre “ab bandonare la strada di una certa produzione trash ” per  “riprendere quella della tradizione culturale: a cominciare dal teatro”. Così, intervistato da Repubblica , il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi ha spiegato il suo impegno per “ rilanciare il ruolo e la funzione del servizio pubblico sul piano della qualità . Se posso esprimere un auspicio ha detto vorrei che la Rai riuscisse a mantenere la sua natura pubblica e a semplificare la gestione, per svincolarla dalle interferenze politiche e renderla più rapid a”. Comunque l’intenzione è quella di non farsi “né intimidire dalla politica né condizionare dalla pubblicità”. Sul caso Mission , il programma sui rifugiati che la Commissione parlamentare di Vigilanza ha chiesto di visionare in anticipo, Gubitosi ha spiegato che si tratta di “social tv. E non ho difficoltà a dire che questa sarebbe una forma di censura preventiva, in contrasto con l’articolo 21 della Costituzione. Per il momento, Mission è un programma che nessuno ha visto – ha spiegato – perché ancora non c’è materialmente: al montaggio, fra l’altro, parteciperà anche un esponente del commissariato Onu sui rifugiati. Prima di mandarlo in onda, lo visioneremo attentamente e poi sarà il pubblico a giudicare”.

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...