Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2013 | Attualità

Gubitosi: il talk in Rai è oramai logoro

Quello dei talk-show “ è un format che si sta certamente logorando. Capisco la stanchezza dei telespettatori” , mentre occorre “ab bandonare la strada di una certa produzione trash ” per  “riprendere quella della tradizione culturale: a cominciare dal teatro”. Così, intervistato da Repubblica , il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi ha spiegato il suo impegno per “ rilanciare il ruolo e la funzione del servizio pubblico sul piano della qualità . Se posso esprimere un auspicio ha detto vorrei che la Rai riuscisse a mantenere la sua natura pubblica e a semplificare la gestione, per svincolarla dalle interferenze politiche e renderla più rapid a”. Comunque l’intenzione è quella di non farsi “né intimidire dalla politica né condizionare dalla pubblicità”. Sul caso Mission , il programma sui rifugiati che la Commissione parlamentare di Vigilanza ha chiesto di visionare in anticipo, Gubitosi ha spiegato che si tratta di “social tv. E non ho difficoltà a dire che questa sarebbe una forma di censura preventiva, in contrasto con l’articolo 21 della Costituzione. Per il momento, Mission è un programma che nessuno ha visto – ha spiegato – perché ancora non c’è materialmente: al montaggio, fra l’altro, parteciperà anche un esponente del commissariato Onu sui rifugiati. Prima di mandarlo in onda, lo visioneremo attentamente e poi sarà il pubblico a giudicare”.

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....