Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2013 | Attualità

Guerre Stellari 7 ripesca dal passato

Il nuovo  Guerre Stellari , il settimo episodio della saga, prende il la da un tuffo nel passato. A scrivere la sceneggiatura del film sarà infatti Lawrence Kasdan , che firmò insieme a George Lucas anche i primi due lungometraggi della trilogia classica. “ Ci sono persone che capiscono fino in fondo il modo in cui viene concepita una storia di Star Wars  e una di queste è Larry” ha dichiarato il presidente di LucasFilm, Kathleen Kennedy, che produce l’opera. I fan della serie certo saranno entusiasti di questo ritorno alla tradizione: il primo Guerre Stellari arrivò nelle sale nel 1976, con il giovane Harrison Ford tra i protagonisti. Nel 1983, gli episodi erano già diventati tre, con un seguito planetario e incassi miliardari, videogame e merchandising ovunque. Lucas rispolverò il mito di Guerre Stellari nel 1999 , quando diede il via a una seconda trilogia, che in sei anni gli fruttò altra fama e consensi. Ora Disney, che nel 2012 ha acquistato LucsFilm, ha annunciato l’arrivo di altre tre puntate: l’episodio 7, 8 e 9. Il primo film è atteso nel 2015 e, a quasi quarant’anni dall’esordio, con lo stesso sceneggiatore porterà in sala nostalgici e nuove leve di Star Wars .

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...