Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Hacker cinesi contro diplomatici europei

Hacker cinesi avrebbero violato i sistemi informatici dei ministeri degli Esteri di Repubblica ceca, Bulgaria, Portogallo, Lettonia e Ungheria, a partire dal 2010. Tutte le tracce individuate dagli esperti impegnati nelle indagini su queste violazioni, infatti, farebbero propendere per questa conclusione. Sebbene non siano stati citati esplicitamente gli obiettivi degli attacchi informatici, il New York Times ha potuto identificarli nelle sedi della diplomazia di questi paesi anche grazie alla conferma di fonti vicine all’inchiesta. Gli attacchi hanno avuto luogo tutti con la stessa modalità. Gli hacker hanno inviato delle e-mail con un link su cui la vittima di turno avrebbe trovato  presunte foto di Carla Bruni Sarkozy senza veli. Una volta aperto, il link avrebbe di fatto consentito l’accesso degli hacker al network informatico preso di mira.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...