Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Hacker cinesi contro diplomatici europei

Hacker cinesi avrebbero violato i sistemi informatici dei ministeri degli Esteri di Repubblica ceca, Bulgaria, Portogallo, Lettonia e Ungheria, a partire dal 2010. Tutte le tracce individuate dagli esperti impegnati nelle indagini su queste violazioni, infatti, farebbero propendere per questa conclusione. Sebbene non siano stati citati esplicitamente gli obiettivi degli attacchi informatici, il New York Times ha potuto identificarli nelle sedi della diplomazia di questi paesi anche grazie alla conferma di fonti vicine all’inchiesta. Gli attacchi hanno avuto luogo tutti con la stessa modalità. Gli hacker hanno inviato delle e-mail con un link su cui la vittima di turno avrebbe trovato  presunte foto di Carla Bruni Sarkozy senza veli. Una volta aperto, il link avrebbe di fatto consentito l’accesso degli hacker al network informatico preso di mira.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...