Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2013 | Attualità

Hadopi, la legge è più leggera

La legge antipirateria francese, che tutti conoscono come Hadopi, non prevede più la sospensione dei servizi internet come sanzione. Sul Journal officiel è stato pubblicato il decreto che abolisce la vecchia norma: d’ora in poi sarà inflitta solo una multa . Nei casi più gravi, dove è previsto l’intervento del giudice penale e quindi non l’agenzia Hadopi, sarà possibile ancora comminare la sospensione dei servizi internet come sanzione accessoria. Questo però rientra nei poteri della Giustizia come in tutti i paesi europei. Ecco quindi rispettata l’indicazione del ministro della Cultura Aurélie Filippetti. In verità la svolta si deve sia alla  presa di posizione del presidente Hollande, che al rapporto commissionato dal governo a Pierre Lescure. L’opinione pubblica non ha mai digerito il pugno duro di Sarkozy, ancor di più quando si è scoperto il costo esagerato dell’intera impalcatura. A distanza di 3 anni dall’introduzione dell’Hadopi è stata comminata un’unica sospensione dei servizi internet per 15 giorni e solo 340 utenti si sono visti recapitare il terzo avviso. Di questi ultimi pochissimi sono stati condannati al pagamento di una multa di poco più di un centinaio di euro.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...