Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2021 | Economia

Hai voluto la bicicletta? Adesso inizia a guadagnare!

Il turismo in bici è ancora poco diffuso nel nostro Paese, ed è praticato soprattutto da stranieri. Tuttavia è un settore in crescita, spinto dalla riscoperta della bicicletta durante i lockdown (+20% di ciclisti nel 2020 rispetto all’anno precedente), capace di portare valore su tutto il territorio, raggiungendo un patrimonio artistico e paesaggistico lontano dai consueti percorsi turistici di massa.

Ma soprattutto è un settore redditizio: in Italia, per ogni euro investito in una ciclovia, infatti, al territorio se ne rendono 3,5, e ogni chilometro di percorso ciclabile genera un indotto annuo di oltre 110.000 euro. Inoltre, una rete estesa di ciclovie frutterebbe 2 miliardi di euro all’anno al nostro Paese. 

Sono alcuni dei valori emersi alle Giornate Nazionali del Cicloturismo, organizzate da Fiab, la federazione italiana delle associazioni ciclistiche, e ActiveItaly, la rete di tour operator che si occupa di turismo attivo e sostenibile.

Fra i progetti in programma in Italian ci sono le 10 ciclovie nazionali (6.000 km che attraversano tutto il Paese), la conversione in percorsi ciclabili delle ferrovie dismesse (1000 km già fatti, altri 4000 da fare), il progetto SIC2SIC dell’Ispra per collegare in bici le aree protette di Rete Natura 2000, quello di Federparchi per collegare i parchi italiani.

 

 

di Arman Mariani

escursione_in_bici

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...