Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2013 | Attualità

Herald Tribune addio, ecco International Nyt

Una nuova testata è pronta ad arrivare nelle edicole di mezzo mondo: l’ International New York Times , erede diretto del celebre International Herald Tribune , che dopo 125 anni di storia gloriosa, con il giornalismo che si mischia al costume, ha deciso di cambiare nome, riorganizzarsi e aprire al mercato asiatico. La direzione della New York Times Company, che dal 2003 è proprietaria unica dell’ Herald , ha dichiarato di voler ampliare la sua presenza nei Paesi emergenti : “Il New York Times  e la sua edizione internazionale, l’International Herald Tribune, sono da sempre conosciuti per la loro accuratezza. Il prossimo passo logico è stato avvicinare ancora di più questi grandi quotidiani” . E dunque, dal prossimo autunno, la testata cambierà, così come la sua struttura. Spazio a un nuovo sito internet, più adatto ai lettori internazionali, e a una maggiore interazione tra i due giornali simbolo del gruppo. Inoltre, alla secolare sede di Parigi saranno affiancate quelle di New York, Londra e Hong Kong, dando vita a una dorsale che copre tutto il globo e alcuni dei mercati economici più importanti. La speranza dell’editore americano è quella di aumentare il numero di abbonati offrendo un servizio di alta qualità anche in terra straniera , soprattutto attraverso le piattaforme digitali. Hong Kong farà da ponte per la conquista della Cina, Londra ha dalla sua la City e i suoi capitali, Parigi e New York rappresentano il presente e il passato rigoglioso di un’istituzione del giornalismo internazionale che prova a sopravvivere al futuro.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...