Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2013 | Attualità

Hollywood critica lo spionaggio Nsa

Una petizione, un video su YouTube e un corteo in programma per sabato 26 ottobre. Parte l’o ffensiva contro lo spionaggio dell’agenzia statunitense Nsa, le cui attività sono state al centro delle rivelazioni di Edward Snowden. Sponsor d’eccezione della clip che lancia la campagna Stop Watching Us , sono alcune star di Hollywood, da Oliver Stone a John Cusack e Maggie Gyllenhaa l. Accanto a loro, attivisti, militanti, in prima linea a tutela della privacy.  Tre minuti e mezzo di immagini e parole per dire basta a uno ” scioccante abuso dei nostri diritti fondamentali “. Quello che, stando alle rivelazioni partite dall’ex informatico della Cia Edward Snowden, avrebbe coinvolto i cittadini in giro per il mondo, dagli Stati Uniti alla Germania, dall’Italia alla Francia. Nel video postato su You Tube, lo scandalo del Datagate viene collegato ad altre b rutte vicende di spionaggio nella storia recente degli Stati Uniti, primo fra tutti il Watergate. “Abbiamo già vissuto storie così nel passat o – osserva l’attore John Cusack mentre sullo sfondo scorrono foto di Richard Nixon – Era sbagliato ieri e lo è anche oggi. La minaccia alle nostre libertà non è mai stata così grande”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...