Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2013 | Innovazione

Huawei scommette sul 4G a basso costo

Dalla Cina arriva il primo smartphone dotato di connettività Lte/4G a prezzo ridotto. Lo produce Huawei, colosso asiatico che sta provando a conquistare l’Europa e il Nord America, dopo aver fatto passi da gigante in casa e in America Latina.  Ascend G526, questo il nome del dispositivo, è in vendita a 229 euro e punta tutto sul binomio alta velocità, garantiti fino a 100 Mbit al secondo, basso costo. A muovere il cellulare cinese è il sistema operativo Android 4.1 sviluppato da Google, cui il produttore ha aggiunto l’interfaccia personalizzata Huawei Emotion UI 1.5.  Tra le caratteristiche hardware ci sono il processore dual core da 1,2 Ghz, 1 Gb di Ram e 4 Gb di memoria interna, oltre a una slot microSd. Il display da 4,5 pollici ha una risoluzione di 540×960 pixel, mentre la fotocamera posteriore è da 5 megapixel. La connettività, oltre che dal celeberrimo 4G, è garantita anche da sistema Bluetooth 4.0. Uno smartphone di fascia media, che scommette sulla smania di web mobile degli utenti europei, in versione low cost.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...