Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2012 | Innovazione

Huff Post vince causa contro i blogger

La Corte di New York ha chiuso la class action depositata nei confronti dell’ Huffington Post da parte di un gruppo di blogger che chiedeva compensi per lo sfruttamento senza retribuzione del loro lavoro.   L’accusa era quella di trattamento scorretto: l’offerta di lavoro del giornale online fondato da Arianna Huffington parla di possibilità per i blogger di pubblicare i loro lavori senza remunerazione , ma con in cambio visibilità   In particolare, l’acquisizione per 315 milioni di dollari della piattaforma da parte di Aol avrebbe messo in luce la discrepanza tra gli introiti generati e le condizioni offerte ai produttori dei contenuti. Secondo il giudice, invece, quello che conta non è la sproporzione tra valore della piattaforma e remunerazione dei blogger, ma la chiarezza delle condizioni offerte dall’editore e accettate dagli scrittori .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...